-28d#
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da freccia72
|
ciao MarZissimo il tuo è un bell'esempio, ma non mi pare il caso di cui stavi parlando!
sicuramente Ale87tv sembrerebbe che lo abbia aggredito (mi ci metto anche io per carità), anche se all'ultima riga chiede scusa per il modo!
|
|
Quote:
|
|
scusami se sono stato duro, ma certe cose non si possono dire girandoci attorno.
|
gli è stato detto dei troppi pesci, in un modo o nell'altro, e rispondi in questa maniera idiota (secondo me)
|
|
Quote:
|
Diciamo che l'ho preso perchè mi piaceva, l'assortimento dei pesci è discutibile, ma non mi sembra vivino male, tanti sono tanti, lo so ma ho sempre sovrappopolato i miei acquari...
I valori dell'acqua non so perchè sono fuori...
|
questo per me è stato solo un modo per aprire una discussione (probabilmente idiota), da parte di uno sconosciuto. Tanto per rompere i c...... agli altri! 
-
faby
|
Onestamente non l'ho fatto a posta, non volevo rompere i c...... agli altri...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
|
infatti faby, dopo vado a farmi un giro a vedere quanto costa... sono convinto che con gli stessi soldi un 60 litri meno da figheeti lo trovi...
|
Costa 129€ basta chiedere e mi piaceva l'estetica tutto vetro, che male c'è?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da MarcoAIK72
|
...sono d'accordo con Paolo.... a parte il fatto che 23litri sono davvero difficili da gestire....
secondo me bisognerebbe, con il tempo, allontanarci dall'idea che la biologia degli esseri viventi contenuti in una vasca debba essere subordinata al nostro concetto di "estetica"....
Da quando c'è l'acquariofilia sono usciti in commercio "acquari design".. vasche che trovano idee estetiche geniali, con innovazioni di linea e concetti accattivanti..
...acquari fatti a monitor, vasche a forma di sfere, acquari con vetri circolari deformanti, e ora questo cilindro da 23 litri d'acqua che ti da l'idea di una "fetta d'acqua" sospesa tra due ripiani neri... Che il filtro sia sottodimensionato? non importa.... che sia di difficile gestione... non è un problema.. che d'estate si trasformerà in un forno a microonde?..... non importa......
.......è bello.........
Peccato che se una persona osserva la natura, vedrà quanta vita che c'è sotto alla superficie, avannotti che si nascondono tra le alghe... insetti che sfuggono sulle piante galleggianti.... pesci che saltano tentando di acchiappare una drosofila.....
......avete mai osservato le rive di uno stagno?.... i pesci non sono oggetti animati che si spostano in un liquido......
personalmente trovo questo concetto di "acquaristica design".. un compromesso..... inpacchettiamo la natura e la mettiamo in sintonia con la nostra cucina moderna....
..l'acquario che sempre è (e sarà) .. un oggetto di arredamento...
ciao!
Marco
|
Difatti mi sono lamentato con l'askoll....
Il mio progetto attuale è di comprare un acquario più grande per i pesci e utilizzare questo come acquario per gli avanotti o per le caridine...