Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2010, 16:55   #2
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 64
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
secondo me un dosaggio standard non esiste per il fito ..... cioè ogni vasca è un sistema unico .... dovuto alle caratteristiche (popolazione, illuminazione, carico organico, tecnica ect ....) ... il fito fondamentalmente viene usato nei reef per dare una "mano" al sitema, alimentando lo zooplacton, i filtratori, e asportando una parte di N e P, tra i benefici apportati c'è anche l'aumento della trasparenza dell'acqua (cosa che ho notato dosando fito ....), naturalmente la cosa fondamentale è dosare fito maturo riducendo al minimo l'apporto di fertilizzante non utilizzato dalle alghe che porta ad un aumento di N e P in vasca ..... e qui si puo spiegare anche la formazione della famosa patina verde che alcuni hanno IHMO ..... arrivare a condizione oligotrofiche nelle nostre vasche a causa di un uso eccessivo di fito la vedo dura ..... quindi per rispondere alla domanda di RobyVerona il dosaggio giusto te lo dicono gli animali ..... la cosa importante è dosare fito maturo il prelievo ottimale del fitoplacton all'inizio della fase stazionaria quando le cellule riducono al minino il tasso ri replicazione .... quindi la coltura è bella verde e il nutrimento è stato quasi totalmente consumato quindi il rischi di inquinamento è ridotto
-28
Totalmente d'accordo con Grostik.
Tenamo presente che non è possibile (se non con metodi lenti e barbosi - microscopio e camera di Burker) dosare in modo replicabile il fito: una coltura potrebbe essere a 10 milioni di cellule /ml ed un'altra a 50 milioni/ml. Come fai a sapere se ci vogliono 50ml o ne bastano 10?
Si presentano verdi tutte e due ma se non le hai a confronto...
Inoltre cambia la situazione anche in ragione della specie di alga coltivata!
Quindi non è possibile dare una quantità/litro/die. Bisogna cercarsi un'equilibrio per ogni acquario.
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07316 seconds with 13 queries