Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2010, 00:28   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Non è ittio. Puoi fare un'altra cosa: pescali tutti e mettili in acqua e sale non iodato. Ho visto che hai altre vasche. Presta attenzione nel manovrare oggetti che usi in questa vasca. Penso a parassiti cutanei.

Percio' o provi a vedere se passa con l'incremento termico, o li peschi e li metti in "salamoia" per 5 giorni, con aeratore.

5 - 8 gr di sale x 1 litro d'acqua.

Invito ancora Axa a non cosigliare trattamenti del genere, che non hanno alcun fondamento terapeudico e se posti in essere nel caso specifico sarebbe sicura causa di morte dei pesci.

Il caso descritto è palese, si tratta di recidiva da ittio e non è raro incorrere nuovamente in questa forma parassitaria dopo il trattamento.
Se i valori acquatici N02, N03 e PH sono nella norma, consiglio di aumentare la temperatura fino a 30C° mantenendola tale per una decina di gg. aerando 24/24H. Acquista e somministra un antiparassitario specifico per acqauriofilia a base di verde di malachite, come il costawert il contraick o simili, autorizzati per la libera vendita.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10014 seconds with 13 queries