Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2010, 20:23   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.Umberto. anche se praticamente si può benissimo avere un acquario con specie poco esigenti e farle crescere sotto una finestra solo con la luce solare (ma non diretta), il consiglio di accendere comunque il neon da 18 W (8 ore dovrebbero bastare) e limitare la luce solare è senz'altro valido e renderà le cose più semplici. Eviteresti tra l'altro sbalzi stagionali di durata ed intensità luminosa che non caratterizzano i luoghi tropicali di origine delle tue specie in vasca. D'inverno ad esempio, se apri le finestre alle due, le piante prenderebbero si è no 2 ore (scarse) di luce (debole).
Riguardo alla fertilizzazione, aspetterei ancora un pò (un paio di settimane). Magari ora sono in un periodo di stasi. Poi potrai integrare il fondo con tabs apposite, ed eventualmente fertilizzare anche la colonna d'acqua con un fertilizzante completo settimanale (partendo con dosi dimezzate).



Originariamente inviata da giangi99
l fatto che le piante, appena inserite in acquario, crescono velocemente e poi si fermano è dovuto al fatto che all'inizio sono ancora "sotto l'effetto" dei fertilizzanti delle vasche dei fornitori
No. Non funziona proprio così-28d#
le piante inserite in una nuova vasca in realtà hanno prima un periodo di stasi (variabile da alcuni giorni a qualche settimana a seconda della specie e della vasca) poi approfittano nei tanti nutrienti che si formano o che sono già presenti nel fondo e/o in acqua. La stasi può essere fisiologica o dipendere dalla diminuzione dei nutrienti.

Quote:
Dimenticavo di aggiungere che il fondo fertilizzato, se hai intenzione di avere solo piante epifite, è inutile. Diverso il discorso se hai intenzione di introdurre piante che traggono nutrimento principalmente dalle radici quali cryptocoryne o echinodorus.
Credo che .Umberto. abbia già detto di avere in vasca 2 echinodorus e la saggittaria, che richiedano appunto un fondo fertilizzato per crescere, quindi direi che va bene.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09275 seconds with 13 queries