| 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        visto che hai chiesto consigli provo a darteli
     | 
    
grazie, ne ho davvero bisogno del vostro aiuto
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        -la calli dovresti espiantarla ,separarla stelo x stelo o al limite mazzetti da 2/3 steli e ripiantarla ,coprendo la zona dedicata al prato
     | 
    
L'ho inserita, senza separarla e usando un supporto zavorra, perchè ho letto che la pianta non risente dello shock e conserva intatte le radici. Ci metterà sicuramente di più a coprire l'intero fondo, ma non ho fretta. Mi consigli comunque di dividerla?
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        -la riccia mi pare sia piuttosto impegnativa da tenere legata
     | 
    
La riccia non ce l'ho in vasca, quella legata alla pietra e spiky moss.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        -personalmente x le luci sarei mooolto prudente ,partirei con 5 h ,7 mi sembrano esagerate
     | 
    
Subito prima di mangiare ho sistemato il timer a 5 ore, dalle 16.00 alle 21.00.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        -le piante impiegano circa 15 giorni x riprendersi dal nuovo ambiente perciò aspetterei a fertilizzare e ne approfitterei x inserire le altre essenze
     | 
    
ok, stavo pensando di aggiungere, seguendo il progettino sopra, la rotala rotundifolia, wallichii, v. “green” e indica (praticamente tutta la famiglia)
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        -con la quantità di piante attuali la fertilizzazione la puoi iniziare anche con 1/4 o 1/5 della dose
     | 
    
ok
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
             
        
     | 
    | 
        -aumenterei piuttosto la co2 a 20 o 30 b/m e forse sarebbe adeguato abbassare il kh a 4
     | 
    
anche questo fatto, regolato a circa 30 b/m.