allora parto dal fondo:
se chiedi a un negoziante di ordinarti una femmina di julidochromis , lui ti dice di sì ma nessun listino accetta da un negoziante ordini tipo "una femmina di questo, tre femmine dell'altro".
Lui a occhi chiusi compera da chi gli offre dei transcriptus gombi e poi quando li ha lì si inventerà che il più piccolo è una femmina.
Inoltre: ho notato che in piccoli spazi troppo piccoli per loro, le coppie che riproducono tendono a darsele di santa ragione anche se hanno appena riprodotto, e di solito la femmina è indaffarata e il maschio viene messo alle corde.
Per i multi: tieni conto che la madre "svezza" i piccoli per un tempo limitato.
quando sono "autosufficienti", lei scioglie le briglie e questi iniziano a girare per gli affari loro.
|