Discussione: Lavori in corso DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2010, 21:15   #6
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
oh grandi ragazzi, finalmente!
GRAZIE!!
ho ancora un paio di questioni...

:D

allora la vasca ha queste dimensioni 80x34x43. Lo so che l'altezza è poca...ma l'ho cercata apposta così: voglio fare un paesaggio caraibico lagunare, la colonna d'acqua DEVE essere bassa, non voglio rocciate imponenti con accozzaglie di coralli senza senso. Vorrei ricreare una striscia di mare, per questo ho scelto il dsb. Fondo sabbioso, qualche roccia con dei bei coralli, magari due piccole terrazze al centro e due o tre pescetti. Poi scusate, se la colonna d'acqua è piccola, mi diventa più facile allevare anche qualche facile SPS, nonostante le T5, no? 6x24W con una colonna di 30 cm dovrebbero fare il loro sporco lavoro, o sbaglio?

I supporti...devo incollarli al vetro di fondo?se metto prima la sabbia come faccio ad incollare in un secondo momento i supporti? questa cosa non l'ho ancora capita. Sono d'accordo sul fatto che sono necessari..ma io credevo di dover fare così: acqua e sale per mezza giornata (per far sciogliere il sale) poi la sabbia (già qua dovrebbe crearsi del pulviscolo), poi insabbiare i supporti (dovrebbero reggere con tutta la pressione della sabbia!). Quando finisce il pulviscolo inserisco le rocce. no?

altre mille domande, se mi ascolterete:)
vi ringrazio
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10123 seconds with 13 queries