|
Originariamente inviata da Rive Gauche
|
Esatto. Io infatti avevo considerato 1'500 Kg circa, inserendo magari solo 100 Kg di rocce se abbinate a DSB.
Comunque ora aspetto il progetto dello strutturista, che per quanto ho capito, vorrà dissipare quanto più possibile il peso distribuendolo su una superficie di circa 7/8 metri quadrati mediante l'utilizzo di putrelle (?) ad H inserite nel pavimento. A questo punto, i 1'500 Kg distribuiti su 8 metri quadrati dovrebbe riportare al rapporto di 185 Kg/m2 tollerati dalle normali solette.
Secondo voi è un ragionamento che fila?
|
Fila fintanto che in quei mq non aggiungi nessun altro peso...librerie, mobili, tavoli, divani sedie gabibbi, belini, besughi...ecc ecc