Grazie Danilo, sono lusingato dalle tue parole

Attualmente, le dimensioni dei piccoli in foto si aggirano intorno ai 15 mm (pinna caudale inclusa!)

La pianta che invece hai intravisto nelle foto è Riccardia sp.
E' un'epatica (non un muschio) che cresce lentamente (ma costantemente) ancorandosi a legni e rocce. Gli serve pochissima luce e cresce anche in assenza di CO2 e fertilizzazioni liquide (com'è anche il caso della mia vasca)
