Discussione: Parosphromenus bintan
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2010, 13:43   #27
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Danilo, sono lusingato dalle tue parole
Attualmente, le dimensioni dei piccoli in foto si aggirano intorno ai 15 mm (pinna caudale inclusa!)
La pianta che invece hai intravisto nelle foto è Riccardia sp.
E' un'epatica (non un muschio) che cresce lentamente (ma costantemente) ancorandosi a legni e rocce. Gli serve pochissima luce e cresce anche in assenza di CO2 e fertilizzazioni liquide (com'è anche il caso della mia vasca)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10454 seconds with 13 queries