| 
 | 
    | Originariamente inviata da viroviro   | 
    | Progetto interessante! Stavo pensando di fare anch'io qualcosa di simile. Nel mio caso per sostenere le ventole stavo usando dei profilati a L in plastica anzichè in alluminio.
 
 Sto avendo qualche difficoltà a trovare una soluzione per bloccare il gruppo ventole al coperchio/acquario.
 Che staffe stai usando?
 Con cosa pensi di fissare le ventole al coperchio dell'acquario?
 Il coperchio dovrà quindi rimanere semi-aperto e la luce dei neo si disperderà un po!?
 | 
    
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da viroviro   | 
    | 
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | effettivamente, se hai una vasca aperta e non vuoi/puoi forare il coperchio, devrai tenerlo aperto, con conseguente dispersione di luce (occhio, alcuni coperchi non devi sollevarli in toto ma ci sono degli sportelli che potresti usare, che acquario hai?) e questo potrebbe comportare qualche problema (soprattutto in vasche dalla gestione delicata) ma penso che sia meglio perdere un po di luce che fare il brodo di pesce |  
    
 L'acquario in questione è un piccolo caridinaio di 25 litri. L'anno scorso, ad agosto, per la temperatura (in acqua c'erano 29/31 gradi) mi sono morte la maggior parte delle caridine e quest'anno vorrei evitarlo. Comunque, pensandoci, un pò di luce in meno dovrebbe andar bene considerando che con quella temperatura, in poche settimane, mi si stava riempiendo di alghe.
 
 Per le staffe di fissaggio all'acquario attendo di vedere il lavoro finale per capire che soluzione è stata adottata. Oppure se c'è qualcuno che sa dare delle idee, benvenga.
 | 
    
La mia vasca è senza coperchio percui non posso darti una mano, io ho fatto in modo che i profili in alluminio appoggiassero sul bordo della vasca, e per dargli un pò di inclinazione ho usato dei tappi in plastica da un lato delle ventole