Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2010, 10:30   #10
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
E' proprio così. Una volta collegato il tubo della bottiglietta a quello di aspirazione dello skimmer il gioco è fatto. La forza di aspirazione dello skimmer porta verso di se, insieme all'aria presa dall'ambiente, anche l'O2 che si libera dal liquido della bottiglietta. Il vantaggio sta nel fatto che non accorre che all'interno della bottiglietta dell'acqua ossigenata si raggiunga una pressione tale da contrastare la pressione dell'acqua in vasca, come avviene con il funzionamento della pietra porosa; basta infatti che il piombo "frigga" e subito il gas formatosi viene aspirato dalla pompa dello skimmer. Esteticamente elimini dalla vasca la pietra porosa ed il tubo. Come già detto da qualcuno, questo tipo di collegamento viene usato anche per gli ozonizzatori.
.
Una domanda, ma come fai a capire quando è ora di cambiare l'acqua ossigenata?
con la porosa ti accorgi perchè non escono più bollicine... e con il collegamento a skimmer?
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11606 seconds with 13 queries