Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 15:47   #4
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Ho il tuo stesso acquario, e in effetti non c'è nessuna curva, ma solo un pezzo di tubo (circa 25 cm) che va attaccato alla mandata della pompa e fatto passare dal foro in alto del filtro...occhio che è facile strozzarlo.
Non so nel tuo modello, ma nel mio l'uscita dell'acqua dal filtro è alla stessa altezza del pelo dell'acqua, il che comporta una leggera dispersione di co2. Credo leggera, data la scarsa potenza della pompa.
Comunque è un po' un filtro della mutua, per intenderci. Si puo' sempre cambiare la pompa volendo, con una decina di euro o poco piu' si prende una piu' potente (400 l/h), a cui magari aggiungere una curva all'uscita del tubo per non muovere troppo la superficie.
Ovvio che l'ideale sarebbe cambiarlo con uno esterno, un pratiko 200 o un eheim 200...idem per la luce, un altro neon da 25w o anche 18 sarebbe l'ideale.
Cosi comè comunque il suo lavoro lo fa, senza grosse pretese. Nel mio caso è tutto originale, e devo dire che le piante vengon su (tutte poco esigenti) e come pesci ho poeciclidi, quindi non molto zozzoni.

Per esser schietti, nel mio caso va bene cosi, visto che è il mio primo acquario e non volevo spender granchè.

Se invece conti di modificare il tutto ti costava meno un RIO 180...e avevi un risultato migliore.

Ciao
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries