Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2010, 18:44   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
per le piante il cloro è un microelemento, quindi se facciamo una analisi fogliare diciamo che mediamente troveremo un contenuo di cloro <100mg/kg di sostanza secca, circa lo 0,01%
Quello che mi ha incuriosito è che è quello a concentrazione maggiore di tutti!!
Addirittura ce n'è il TRIPLO del ferro e del potassio che sono quelli al secondo posto per concentrazione.. e che si sa quanto siano importanti per le piante!!
Insomma fosse stato lo 0,15% non ci avrei nemmeno fatto caso.. ma l'1,15%..!!
Leggo nel link del prodotto che buona parte degli elementi sono immessi come cloruri di qualcosa, è ovvio che l'elemento cloro sia presente... Per inciso, il cloro del rubinetto (quello che "fa male ai batteri filtranti") non è mica cloruro (Cl-), ha una diversa forma molecolare (per esempio ipoclorito di sodio, ecc.)...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08852 seconds with 13 queries