Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2010, 16:25   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao

allora per le piante il cloro è un microelemento, quindi se facciamo una analisi fogliare diciamo che mediamente troveremo un contenuo di cloro <100mg/kg di sostanza secca, circa lo 0,01%

quindi per le piante è utile, certo si parla di piccole concentrazioni appunto, è appunto un microelemento.

Il cloro è utilizzato come disinfettante per le piscine e le acque potabili perchè ha una azione battericida, ma certo che dipende dalle concentrazioni anche in questo caso.

ora tanto per dire l' 1,15% vuol dire 11,5ml/l, se la dose è 5ml su 250l significa 0,02ml/l di prodotto, ma dentro c'è solo 1,15% di cloro, quindi immetti 0,00023ml/l di cloro con la normale dose... è poco no?

tra l'altro il cloro in natura è un gas di colore giallo verde, quello che c'è nel prodotto è legato a varie molecole, è come per il cloruro di sodio, cl + Na, quando li metti in soluzione si scindono (elettroliti).

per quanto riguarda il 100%... be fa riferimento al peso secco, il resto è acqua, è una soluzione.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34539 seconds with 13 queries