Discussione: sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2010, 21:45   #14
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mumax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dani85 Visualizza il messaggio
NIKO1969
1 che sabbia hai usato?
2 di che granulometria?
3 che movimento hai?
4 come hai allestito?(come l'hai inserita?) maturazione?
5 hai detrivori?
6 usi kalk?se si ti si compatta per quello...

comunque io avevo il dsb e dopo la maturazione tutta bianchissima...
Ne manca uno, il più comune, l'utilizzo di batteri.
Quote:
Mumax quali batteri usi?
Non centra la marca, spesso è proprio lo sviluppo troppo veloce dei batteri a determinare il compattamento del fondo. A quanto ne so, è l'unica causa che lo determina.
Se opti per il DSB devi usare sabbia sugar size (non necessariamente viva). E' consigliabile utilizzare aragonite (data la forma oolitica), ciò non toglie che, volendo risparmiare, si può usare il carbonato di calcio.
Per quanto riguarda il discorso griglie, penso se ne possa fare anche a meno, tanto una volta infilati nella sabbia, i supporti in PVC non si spostano più e ci puoi poggiare tranquillamente le rocce.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09373 seconds with 13 queries