Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2010, 14:58   #5
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le bolle di CO2 si sciolgono solo a contatto con l'acqua quindi quella che vedi uscire dal diffusore è quella totale, la differenza di grandezza tra la bolla appena uscita dal diffusore e quella che sta per raggiungere la superficie è tutta CO2 che si è sciolta in acqua.
Se la differenza di grandezza è minima = poca CO2 sciolta e tanta CO2 dispersa nell'aria.

Il fatto che le piante crescano meglio più vicine al diffusore è tutta suggestione perché se davvero così fosse allora dovresti misurare valori di PH diversi prelevando dei campioni da punti diversi della vasca.

Anche io ti consiglio di spostare il diffusore in una zona con più corrente e di eliminare gorgoglii dell'acqua in superfice: deve rimanere il più calma possibile altrimente si disperde tutta la CO2.
Tenere gli aeratori spenti mi pare sottointeso.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries