Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2010, 14:26   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, la comparsa e la proliferazione delle alghe in acquario non dipende esclusivamente dalla quantità di nitrati in vasca e dalla presenza di piante a rapida crescita o meno. C'è da considerare anche i parametri della vasca (acqua, luce, fertilizzazione) e la tipologia di fauna presente.
Per fare un esempio: se la vasca di cui stiamo parlando è quella descritta nel tuo profilo e se hai solo muschio, 18W per 16 litri netti sono decisamente troppi. Basterebbe dimezzare la luce per ridurre di molto il rischio alghe. Inoltre: che tipo di fauna c'è? Com'è strutturato il fondo?
Se però vuoi inserire altre piante, perchè luce, fertilizzazione e CO2 te lo consentono, allora specie a rapida crescita che rimangono basse potrebbero essere Hemianthus callitrichoides (ci vuole però un pò di esperienza per tenerlo sano e rigoglioso) o Pogostemon helferi (va però potato regolarmente ed ogni tanto rinnovato).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11768 seconds with 14 queries