Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 19:24   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
dipende per cosa si intende per maturazione , per quel che mi riguarda , la maturazione vera e propria inizia con l'accensione della luce.... e vero che i batteri sono importanti , ma in una vasca vuota la filtrazione biologica è minima e se le rocce sono spurgate, è pressoché nulla (io ho un 120l lordi 10kg di roccia,8 pesci , e non ho mai avuto un'alga) .... dubito che in un mese la vasca riesca ad assorbire 40mgl di no3 , ma anche se fosse restano i po4. a prescindere da quallo che dicono i test , questi 2 valori , viaggiano a braccetto (specialmente nella fase iniziale), perchè i nutrienti derivano dalla decomposizione organica e per eliminare i po4, sostanzialmente esistono 3 modi : il primo è eliminarli tramite cambi ( si tolgono tutti le sostanze nutritive e tossiche a discapito di batteri ) ... il secondo è l'utilizzo di resine, ma queste possono portare problemi più seri dei semplici cambi .... terzo , assorbimento da parte delle alghe, sicuramente il più naturale , ma anche il più lungo e poi comunque anche in questo caso generalmente è il cambio e sottrarre definitivamente nutrienti dall'acqua ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09196 seconds with 13 queries