Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2010, 17:26   #129
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: nd
Acquariofilo: Marino
Etā : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da radiata89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
in teoria non dovrebbe toccare coralli
Ma che dici ?
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattivitā solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.
straquoto...mangiano solo polipi di corallo...e dalla forma del muso nn č difficile neanche immaginarlo
su una rivista c'č una scheda che divide i chedotontdi in 3 "fasce" i mscrofagi polifagi, i magrofagi polifagi/planctofagi e i microfagi specializzati, il il semilarvatus č inserito in "macrofagi polifagi", e la descrizione č che i chetodontidi appartenenti a quel gruppo si nutrnio di alghe, di invertebati bentonici, vermi, crostacei, molluschi, ascidie ecc, tra latro in quessto gruppo sono inseriti anche C. collare e C. auriga che soni i + facili e i meno a rischio coralli tra i chedodontidi
quindi secondo voi dovrebbero appartenere al gruppo microfagi specializzati che mangiano quasi esclusivamente polipi di coralli???
forse un errore della rivista
UCN PA non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10097 seconds with 13 queries