C'è gente che mette in 40 lt 2 ocellaris e la vasca gira... Ci sono vasche filtrate col percolatore e girano... Il problema degli accumuli (i ciano sono solo un'inestetismo) di nutrienti è un processo lento, il rischio di ritrovarsi dopo X tempo con fosfati fissi a 0,08 e NO3 10 esiste e ci sono innumerevoli casi sul forum... Calcoliamo inoltre che stiamo parlando di nanoreefs, gli equilibri che creiamo nelle nostre micro vasche sono tutti estremamente precari e non abbiamo l'attrezzatura tecnica per gestire problemi...
Purtroppo nel primo periodo le rocce tireranno fuori sedimento se sono molto vive, quindi più sedimento più inquinamento, se noi non riusciamo ad eliminare il sedimento non riusceremo neanche ad abbassare stabilmente i nutrienti e tutto questo è il problema maggiore della sabbia.
Ora, nessuno dice che se lo fai la vasca esplode e le rocce prendono fuoco però visto che i problemi è molto facile che ci siano è così dura aspettare un tot di mesi per vedere quando ste rocce non buttano più sedimento?! Quando sarà così la sabbia ti fa "sistema" e a quel punto siamo tutti d'accordo sulla sua utilità...
------------------------------------------------------------------------
Che pesci te la curano e in quanti litri?! Lisa ha un cubo da 30lt...
__________________
Jacopo Cherzad
Ultima modifica di papo89; 19-03-2010 alle ore 09:27.
Motivo: Unione post automatica
|