Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2010, 14:04   #27
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Rame?

Originariamente inviata da Little
Domenica come dicevo ho iniziato a fertilizzare con il Teur, che come sappiamo ha un'elevata percentuale di rame.
Con mia grande sorpresa un cambiamento subito visibile a occhio nudo si è verificato: gli internodi si sono accorciati (vedi foto).
Io penso a questo pundo dipenda proprio dal rame, che ne dite?
In realtà c'è un errore nell'interpretazione dei valori misurati. Ossia quello che tu fai vedere come internodo più corto, in realtà non è il germoglio apicale (che invece è sulla sua sinistra e quello in basso), ma un germoglio laterale, che, di per sè, ha una crescita fisiologicamente e morfologicamente diversa (per una questione di ormoni...).

Riguardo i Cianobatteri, ti consiglio l'uso di antibiotici solo se la situazione è disperata e le altre metodologie (diminuzione della potenza luminosa, concorrenza di piante a rapida crescita, ripristino dei livelli ottimali di fertilizzazione e CO2, eliminazione meccanica, buio completo della vasca per qualche giorno, aumento della corrente in vasca) hanno fallito. E ricorda che l'uso di antibiotici indebolisce di molto la flora batterica (ed i processi di nitrificazione) presenti in vasca e nel filtro.

Sì. credo che per "curling" marte82 abbia voluto intendere "pearling". A meno che le piante non ti si siano messe a giocare con pietre e spazzoloni......
Quando cambi l'acqua, il pearling è più evidente perchè aumenta la concentrazione di ossigeno in acqua (per via del movimento dell'acqua e dell'elevata pressione, se utilizzi acqua di rete).

Ripeto. per me il problema sta in una fertilizzazione troppo elevata e/o non bilanciata e valori dell'acqua che cambiano continuamente.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10660 seconds with 13 queries