Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2010, 00:10   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie sono un pò sfuocate e non si capisce molto.
Comunque, da quello che vedo, ci potrebbero essere varie concause. Innanzitutto sembrerebbe che i steli di molte piante (foto 2 e 3) stiano troppo vicine tra loro. Se è così, distanziale.
Se la foto n°3 è un'Alternanthera, potrebbero non bastare 50W in 120 litri. Anche per la pianta nella foto n°2 vale lo stesso discorso.
Per le foglie marroni, potrebbe anche solo trattarsi di diatomee; se passando un dito sopra la foglia il marrone va via, allora sono loro. Solitamente si formano per un eccesso di silicati.
A proposito di questo, quali sono i valori della tua acqua? Misura pH, Kh, così sapremo se la CO2 erogata è sufficiente. Poi misura anche gH e il valore dei nitrati. E controlla anche il Ferro, se puoi.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10232 seconds with 13 queries