Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 14:33   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il fondo (importante è una sabbia fine) ed i valori dell'acqua (volendo, il pH può arrivare anche a 7), direi che va bene così. Per l'ambratura dell'acqua, sicuramente non guasta, ma i borellii provengono anche da biotopi con acque chiare.
Confermo inoltre che gli A.borellii gradiscono un allestimento con molti legni e cavità (meglio se nel sito di deposizione ci entri solo la femmina).
Riguardo alle piante invece, direi quasi obbligatorio un "prato" di Sagittaria subulata. Poi, intorno ad un bel legno ramificato della Hydrocotyle leucocephala e (eventualmente) Limnobium laevigatum gallegiante (anche al posto della Hydrocotyle, vicino ai legni).
In alternativa, Cabomba caroliniana (un pò più esigente in termini di manutenzione) in un angolo della vasca.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries