Discussione: potare la vallisneria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 16:53   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa
io sto sperimentando un nuovo metodo, e per ora pare funzioni, ditemi se (teoricamente) è valido: taglio gli stoloni. La vallisneria blocca la crescita, non stolona più (fine dell'infestazione) ma neanche marcisce... in pratica diventa come una pianta finta....resta com'è almeno a me sta succedendo cosi, da circa 3 mesi....
aqqa, il problema, se si opera in questo modo, è il rischio, a lungo andare, che lo stolone iniziale alla fine si invecchi e muoia (o smetta di rinnovarsi). Se però vuoi operare in tale maniera, basta che (ogni tanto) lasci lo stolone nuovo (quello appena nato) oppure lo tagli e lo posizioni al posto di quello vecchio
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12296 seconds with 13 queries