|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
......(gli uccelli si mangiano allegramente le bacche che è la parte più tossica per noi).
Per i pesci non lo so, per quello chiedevo
|
Scusa Federico. Forse per la fretta di rispondere, sono stato poco chiaro ed esaustivo. Ma il senso è quello che hai riportato. L'Edera helix è innocua per i pesci, soprattutto nelle condizioni di crescita nelle vasche. L'ho avuta per anni a contatto stretto con molti pesci (Apistogramma, Boraras, ciclidi africani) e mai un problema. Anche il laghetto che ho fuori (con decine di pesci rossi) è pieno di edera intorno e dentro. E succede anche che parecchie foglie cadono e si decompongono nell'acqua.