Maurizio..... come al solito sei una forza della natura...... quando parti, parti proprio...... 
  
  
  
 
La scelta del biotopo e il tipo di allestimento mi gusta. Però non c'ho capito niente su come lo stai realizzando....... 

Ad esempio mi sfugge la parte destra emersa e il suo collegamento con l'acqua.....
E non ho capito dove vuoi mettere l'eventuale Sedum rupestre, che come dice il nome si trova in zone aride e sassose. Sulla sommità della rocciata a destra? Dove l'acqua non arriva?
Riguardo alle felci, mettile in un punto non illuminato direttamente dalla luce, perchè i neon potrebbero facilmente seccarle. Il genere Asplenium è in generale quella più resistente alla forte luce, il genere Polypodium vuola invece parecchia ombra. Il genere Polystichum è abbastanza rustico (=resistente) ma la maggior parte delle specie sono di notevoli dimensioni.