Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2010, 12:44   #19
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In questi giorni il Fe era sempre alto (oltre 1,0mg/l) pur filtrando con un pò di carbone
Quote:
Dopo il cambio ho registrato ancora un valore di 0,25mg/l.
Quote:
Ho iniziato a fertilizzare con il Cifo Teur: una dose unica settimanale molto blanda che apporta 0,25mg/l di Fe
Quote:
.........Fe 1,0 ..........
Little ma se hai appurato che avevi in vasca dei valori di ferro molto elevati (probabilmente, come già detto, causa del 90% dei tuoi problemi in vasca), perchè continui a dosarlo e ad aumentare la sua concentrazione in acqua?!?


Quote:
Le piante mostravano segni di carenze: potassio, foglie di un verde molto chiaro.
Questi sintomi sono dati anche da un eccesso di ferro......

Quote:
La glosso ha iniziato a puntare decisamente verso l'alto.
Questo è dovuto alla poca luce che arriva sul fondo.

Quote:
Ho inoltre impostato l'illuminazione con la pausa così 4+2+4. Vedremo se porta qualcosa.
E' una tecnica assolutamente inutile. L'interruzione del fotoperiodo non porta nessun beneficio contro le alghe, men che meno in vasche con piante sofferenti. Il suo utilizzo è nato (per opera della Dennerle) per diminuire la concentrazione di ossigeno (il cui eccesso può causare fotossidazione e fotorespirazione) in vasche densamente popolate di piante IN SALUTE e con tassi fotosintetici molto elevati, dovuti a tanta luce, tanta CO2 dosata e fertilizzazione in rapporto.
Nel tuo caso i problemi rimarrebbero tali e quali.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11075 seconds with 13 queries