Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2010, 11:08   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarcoDuff, ma quanti litri netti è l'acquario?
Comunque, direi che la principale causa responsabile del deterioramento delle foglie dell'Echino è quasi sicuramente il Plecostomus, che si raschia letteralmente le foglie. Questo capita soprattutto alle foglie più vecchie, essendo già in fase di senescenza e quindi più facilmente attaccabili. Infatti queste foglie sono quelle cresciute in fase emersa (nei vivai di moltiplicazione) e la pianta, una volta in acquario, le "molla" per crearne di nuove e più adatte alla vita sommersa. Così il Plecostomus ne approfitta e se le mangia, raschiandole letteralmente.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries