Discussione: nitrati astronomici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2010, 19:38   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso il problema è dato dal fatto che due anubias non consumano abbastanza nutrienti, poiché sono piante a crescita mooolto lenta.
Dovresti mettere piante a crescita veloce come cerathophyllum demersum, egeria densa, una formidabile piantina cicucci nitrati e la lemna, che in acquari aperti ti colonizza l'intera suerficie in pochi giorni, mentre in vasche chiuse la diffusione è un po' più contenuta.

L'ambratura non dipende dai nitrati, ma dai legni.
Se i valori di no3 sono confermati, quelche problemino i corydoras potrebbero averlo.
Sarebbe opportuno controllare anche i fosfati (po4).

Riflessione ot. 2 scalari e due cleithracara maronii, in 100 lt. li vedo un po' strettini; convivono pacificamente o litigano (ossia, quanto vengono malmenati i secondi dai primi)?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13481 seconds with 13 queries