Discussione: Echinodorus Muricatus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2010, 11:36   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' perfettamente normale che un Echinodorus vada incontro ad alcuni deperimenti fogliari una volta messa a dimora in una vasca. Questo perchè le foglie che tu vedi sono quasi sicuramente nate e cresciute in emersione. Cosicchè la pianta, una volta in acqua, dovrà adattarsi al nuovo ambiente, "mollando" le vecchie foglie per ricostituirne di nuove (e completamente diverse dalle prime), più idonee all'ambiente sommerso.
L'importante, quando hai messo la pianta a dimora, è che hai accorciato un pò le radici. Questo la facilita di molto nel processo di adattamento.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries