Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2010, 21:42   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unpassante, le cryptocoryne in quel ghiaino non fertilizzato e con zero scambio cationico cresceranno poco o niente. Anche la calli su quel substrato la vedo male; oltre alla CO2, andrebbe fertilizzato molto in colonna (perchè anche con il fertilizzante in pasticche non si risolverebbe molto per lo scambio cationico di cui sopra, a meno di un ricco e spesso strato fertilizzato sul fondo) e la presenza delle Red Cherry non renderebbe semplice la cosa.
Il legno è OK, mentre la roccia la sposterei sul lato opposto, sotto al legno ed inclinata di circa 45° rispetto al vetro frontale.
Per le piante che vuoi mettere, senza CO2 e con scarsa fertilizzazione, 18W in 20 litri (lordi?) sono sicuramente troppi. Il rischio alghe è altissimo. Soprattutto senza CO2. Io non supererei gli 11W. Per farti un esempio, se vedi nella mia firma ( i miei acquari) c'è una vasca da 20 litri proprio con le piante che hai nominato. Ebbene quella vasca è illuminata con una lampada PL da 11W, a 20 cm al di sopra del pelo dell'acqua e (letteralmente) a metà con un'altra vasca da 30 litri........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10130 seconds with 13 queries