Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2010, 18:01   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Messa a dimora e fotoperiodo

Originariamente inviata da vecchiostile
Avendo il substrato fertilizzato è inutile mettere TABS?
Sì, è inutile fino a quando il substrato rilascerà nutrimento. Questo tempo dipende da molti fattori (quantità del substrato, quantità delle piante, specie presenti, CO2 presente,........), comunque non direi prima di 6-7 mesi.

Quote:
Quando inizierò con la fertilizzazione in colonna?
Guardando le piante che possiedi, non prima di 2-3 settimane. Ed inizi a dosi dimezzate. Il momento giusto è quando vedi che stanno crescendo belle e sane......

Quote:
Come mi dovrò comportare inizialmente con il fotoperiodo?
Con il rapporto luce/litri che hai (ma che tipo di neon hai montato? Kelvin?) e se le piante sono in quantità considerevole, potresti iniziare tranquillamente con 7 ore. Per arrivare a 9-10 nel giro di 1 mese - 1 mese e 1/2. Però la vasca deve avere l'apporto di CO2 (che, se non hai, ti consiglio, visto le piante...). Se riesci a partire accendendo inizialmente solo 2 neon, è ancora meglio. In tal caso il 3° neon lo accendi dopo 1 settimana, nelle 3 ore centrali e aumentando di 1° ora alla settimana.

P.S.: se il "simil-akadama" è una terra allofana, occhio ai valori dell'acqua (pH, kH, gH) durante il primo mese......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11713 seconds with 13 queries