Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2010, 13:29   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Non sono convinta dell'accoppiamento brachidanio -colisa, perché hanno abitudini molto diverse: i primi amano stare in gruppi, dovresti inserirne 8/10, sono molto belli da vedere e ti vivacizzeranno la vasca, però sono anche un po' agitati, magari meno se sono in compagnia dei loro simili. Potrebbero però dar fastidio ai colisa che hanno uno stile di nuoto più lento e soprattutto potrebbero interferire con la costruzione del nido di bolle del maschio che sarebbe disturbato in continuazione dai vicini fracassoni.
Forse sarebbe meglio abbinare ai colisa (o ai trichogaster) le un po' più tranquille rasbore, che messe in numero adeguato fanno scena in modo non indifferente.

Se la tua vasca è lunga un metro la suddividerei idealmente in due territori; quella più vicina al filtro costituita da varietà diverse di cryptocoryne, pianta amata dalle rasbore, che sòuntano da un bell'intrico di legni e rami (utile anche come tana per la femmina di colisa quando è allontantata dal maschio.
La parte più lontana dal filtro la farei tipo foresta di ceratophyllum o vallisneria, painte a stelo comunque con al di sora della riccia o altra pianta galleggiante o dalle stesse piante a stelo lasciate lunghe abbastanza da piegarsi e creare un valido sostegno per il nido di bolle dell'0anabantide che sceglierai.

Caridine possono andare le red cherry, che se la vasca offre adeguati ripari vedrai anche aumentare di numero o le multidentata (ex japonica) se non ti interessano le riproduzioni.

Per quanto riguarda i pesci che amano soggiornare sul fondo, credo che dovresti scegliere tra pangio kuhlii o crossocheilus e comunque non meno di un trio.
In funzione loro dovresti sceglier un fondo di ghiaia finissima o addirittura sabbia e un buon terriccio fertile per le piante anche questo fine, come il flore depot della Sera.
Se opti per la sabbia procurati le ultilissime melanoides tubercolata, simpatiche lumachine con il guscio a cono che per la maggior parte del tempo non vedrai perché sranno nel fondo e lo smuovono incessantemente.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10594 seconds with 13 queries