Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2010, 19:41   #1
wubix
Guppy
 
L'avatar di wubix
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellanza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 attaccati
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova Vasca: Reef on the rocks

Ci riprovo,
dopo l'esperienza iniziata nel 2000 e finita nel 2003 di un piccolo acquario da 160 litri, ho pensato di riprovarci.
Poco più di 4 anni fa ho postato la mia idea di un acquario da realizzarsi nella casa in cui sono andato ad abitare da lì a pochi mesi, ma poi per mille ragioni ho sospeso il progetto.
Adesso sono di nuovo in corsa, più deciso e con l'aiuto della dolce metà che dovrebbe aiutarmi:

...partiamo dalle dimensioni:
190*80*70 la vasca principale (visibile su tre lati)
60*50*80 il refugium
sump da definire

questa è l'idea del risulatato finale (mi scusi il propietario della vasca originale :



In pratica c'è una vasca a vista, e in quella "colonna" in pietra prenderebbe posto il refugium, con l'acqua che arriverebbe per caduta

Ho passato qualche giorno a leggere e rileggere mille post, guardare gli acquari pubblicati nell'"acquario del mese" e, come sempre, rimangono più dubbi che certezze; ad esempio:

Illuminazione

Solo HQI: 3 riflettori tipo luminarc o diamond e basta?
HQI + T5: tipo Infinity della Sfiligoi
solo T5: ho visto bellissimi acquari con solo neon
Led: se ne parla tanto, ho visto i Galaxy della Sfiligoi, oppure qualcosa di più artigianale della Bizeta

Pompe

Molto interessanti le Vortech MP40, basterebbero 4 sul lato corto non a vista?
O meglio le classiche Tunze 2 per parte?

Start up

Metodo classico, con mesi di maturazione, rocce vive e poi sabbia (almeno 7/8 cm li vorrei) oppure Zeovit o Xaqua, che leggo danno ottimi risultati anche con tempi minimi?

Schiumatoio

non mi dispiaceva questo ma sono aperto a qualsiasi suggerimento

Acqua

ho installato in casa un apparecchio per l'osmosi ad uso alimentare, già predisposto con un tubo che andrà a servire la vasca di rabbocco.
Secondo voi potrebbe essere sufficiente o è meglio ipotizzare l'aggiunta di un filtro per i fosfati?

Rimangono fuori molte altre attrezzature, vorrei fare gestire il tutto da una centralina della Aquatronica, vedo che è una delle più usate, e poi tante altre cose, il reattore di calcio e tutto il resto, ogni consiglio è ben accetto.

A propostito di consigli, in zona Milano/Varese chi mi consigliereste per la realizzazione delle vasche su misura e per una bella mano nell'assemblaggio del tutto? Quali sono i negozianti "amici" del forum su cui non avreste dubbi nel fornire un contatto?

Vi ringrazio fin d'ora per quanto potrete fare per noi, e approfitto per complimentarmi per la passione che traspare in questo forum.


un saluto
__________________
WUBIX
wubix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10195 seconds with 15 queries