Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2010, 22:12   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
LucaPython, ciao e benvenuto, potresti fare una foto della vaschetta?
E' molto strano che i neon vengano risucchiati dal filtro a meno che non fossero già morti o morenti.
Ti consiglio di leggerti le guide in evidenza in questa sezione se vuoi iniziare a capirci qualcosa, in particolare la guida sul ciclo dell'azoto di Milly

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

Intanto dovresti procurarti il test dei nitriti (no2) e un buon biocondizionatore, per trattare l'acqua di rubinetto e renderla più idonea alla vita dei pesci.
Il test dovrai farlo almeno a giorni alterni perché rischi l'avvelenamento dei tuoi pesci, in quanto la vasca dovrà maturare per almeno un mesetto.
Se fai una foto del filtro o ci spieghi come è fatto vedermo in che modo si può schermare per non far risucchiare gli avannotti, ipotesi che in vasche di adeguate dimensioni non succede agli avannotti di poecilidi.

Sarebbe davvero opportuno che in luogo di una microvaschetta ti procurassi almeno un 60 lt.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15916 seconds with 13 queries