05-04-2005, 13:07
|
#10
|
Pesce rosso
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da hyro
|
Piccolo post sull'OSMOSI, che ho visto scomparire dalla discussione!! ;)
Infatti con il 3D non c'entra molto
Per osmosi si intende il passaggio di acqua da una soluzione ipotonica ad una soluzione ipertonica, separate da una membrana semipermeabile fino a che le concentrazioni dei sali si eguagliano (a quel punto l'osmosi continua, ma il netto degli spostamenti è nullo). Ora x applicare il concetto alla acquariofilia, immaginiamo che la pelle del pesce sia la membrana semipermeabile (che permette cioè il passaggio di acqua ma non di sali); nei pesci di acqua dolce, il corpo si definisce ipertonico rispetto all'ambiente (più salato!! ) e quindi l'acqua tende ad entrare nel corpo passivamente, ed il pesce deve mettere in atto dei meccanismi x liberarsi da questa acqua in eccesso, il più importante dei quali è produrre urina molto diluita. Al contrario un pesce marino, poichè ha un corpo più "sciapo" rispetto all'acqua (ipotonico), tende a perdere liquidi e x mantenere il suo stato di idratazione, produce urina molto concentrata e "beve" in continuazione!!!
In altri termini ci spieghiamo xkè una rana in acqua salata si "seccherebbe", come le nostre dita quando facciamo un bagno al mare prolungato, o una stella marina in acqua dolce si gonfierebbe fino ad esplodere
Non facciamo un esperimento x dimostrarlo, fidiamoci della scienza!!! 
Si,va bene,e allora?
|
Mi raccomando non fraintendermi,io sto scherzando  Anzi complimenti per l'esposizione
|
|
|