Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2010, 16:11   #6
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,
prima di considerare l'uso di prodotti ADA trovo sia necessario che tu ne conosca almeno le nette differenze.
L'aquasoil é una terra allofana, piú o meno ricca di nutrienti in base alle diverse tipologie proposte: L'Amazonia é il prodotto piú carico, passando poi alla Malaya ed infine all'Africana. Come ben saprai le terre necessitano di un periodo di saturazione nel quale assorbono i carbonati, costringendo a fare cambi parziali molto frequenti per ristabilire valori ottimali in vasca.
Il power sand non é altro che una sorta di lapillo, arricchito di sostanze fertilizzanti, carbone attivo e batteri, nulla di piú. Questo prodotto dovrebbe, anzi, "dovrebbe" rilasciare nutrienti molto lentamente rispetto all'aquasoil agendo quindi da fonte primaria nel medio-lungo periodo di vita della vasca, ma non é del tutto vero.
Quindi, detto questo, il mio consiglio é: visto che te hai una vasca piccola, potresti fare a meno del power sand, sostituendolo con del semplice gravelit giusto per evitare problemi di anossia. Per quanto riguarda invece la tipologia di terra, magari potresti orientarti sulla Malaya che, vista la prima esperienza, puó risultare piú gestibile oltre al fatto che, da quanto leggo, non hai intenzione di piantumare molto.

spero di esser stato chiaro, ma sopratutto d'aiuto.
Buon divertimento!
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries