Discussione: problema anubias
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 14:04   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sigmasirio
Non voglio condizionare la tua analisi ma mi sembra che da quando fertilizzo ho più problemi di prima.(infatti sono fermo) Idea accentuata anche dal fatto che queste piantine hanno vissuto allo sbaraglio per anni perfettamente senza NESSUNA cura (intendo fertilizzante, fondo fertile, co2, nè controllo delle alghe).
Il fatto che volevo indagare è proprio questo. Spesso, nelle piante a crescita lenta, un eccesso di ferro (come di manganese e altri metalli pesanti) può danneggiare le foglie, creando necrosi, ingiallimenti e buchi.
Anche il fatto che il ceratophyllum ha perso gli aghi, è un segnale che c'è stato in vasca un evento "traumatico". Il Ceratophyllum è, ad esempio, molto sensibile ad un eccesso di ferro o di metalli pesanti o a variazioni repentine delle condizioni dell'acqua.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17889 seconds with 13 queries