Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 11:48   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Samuel1972, l'Aegagrophila linnaei può essere d'aiuto nell'assorbire dei nutrienti in acquario, ma essendo di crescita molto lenta, non è che assorbe poi tutti questi nitrati.
Al contrario, risulta invece molto utile il Ceratophyllum demersum. Lui sì che è instancabile nell'assorbire nutrienti in eccesso e contrastare la crescita delle alghe.
Rimane comunque imprescindibile il supporto dei cambi d'acqua, la cui entità e frequenza è in relazione con i valori della vasca e la popolazione vegetale ed animale. Più il rapporto pesci/piante è alto, maggiore dovrà essere la frequenza e la quantità dei cambi.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10145 seconds with 13 queries