Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2010, 19:38   #139
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
5 t5 da 39 watt sono come misura lux uguali a 20 o 200 o 1000 t5 da 39 watt ,il risultato non cambia.
Concordo, il risultato non cambia perchè potenze maggiori o quantità di tubi maggiori non fanno altro che ampliare l'area illuminata mantenendo costante il flusso luminoso. Valori più bassi si misurano sui bordi, ma perpendicolarmente ai tubi, indipendentemente dalla distanza di misura, il valore sarà lo stesso.
C'è da precisare che con 5 T5 da 39 W copri un'area di circa 26 cm x 80 cm (2080 cmq), più che doppia rispetto a quella illuminata con l'esperimento che sta facendo Zucchen , il quale illumina una superficie di 44cm x 18 cm (792 cmq).....(1 mq= 10000 cmq).
Ragionando in lux come fà zucchen, se si potessero ridurre le dimensioni dei tubi e illuminare la stessa superficie che lui illumina con i led avremmo un valore di : 20080(area T5)/792 (area da illuminare) x 80000 (lux emessi dai T5)= 210101 lux. La cosa è impossibile perchè i tubi non si riducono di dimensioni, aumentiamo le dimensioni dei led..... 792(area led)/ 2080(area da illuminare) x 150000(valore lux riscontrato con i led)= 57115, nella teoria la resa è decisamente meno performante rispetto ai T5.
Se non ci credi, prova a diradare i led e a fargli illuminare 80x26cm e poi metti sotto il luxmetro....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10258 seconds with 13 queries