|
|
Originariamente inviata da milly
|
|
|
Originariamente inviata da Eclipse
|
Detto questo dico la cosa più importante xD
A giorni il mio 200litri, che avrete notato che è inadeguato a tenere tutti questi futuri pescioni verrà dismesso per passare ad un credo ottimo Juwel Rio 400 (500litri lordi) delle misure 151x51x62! Spero sia una scelta quasi definitiva per tutti i miei pesciolini :)
|
stavo già scrivendo quanto fosse inadeguata la scelta dei pesci rispetto alle dimensioni della vasca, poi ho letto questa frase!
i bothia in quella foto sono tenerissimi io però avrei aspettato ad avere in mano la vasca più grande prima di prendere la popolazione definitiva, in compenso avrei introdotto almeno 4-6 scalarini giovani per avere la quasi-certezza che si possa formare almeno una coppia stabile.
Come pensavi di impostare il rio 400?
|
Hai ragionissima, per inesperienza ho acquistato subito i botia...anche se li ho presi tutti molto piccolini...sui 3,5cm e crescono veramente molto lentamente (massimo 1cm e qualcosina in sei mesi!), anche nel 200litri ancora c'è posto per tutti, infatti ogni tanto girano tutti insieme e altre volte non ne vedi uno in giro da quante cavernette gli ho fatto

Gli scalari in origine erano 5 proprio per formare una coppia...poi per una strana malattia batterica me ne sono morti 2 solo dopo un mese dall'acquisto. E sono sopravvissuti invece loro 3 che sono in salutissima (presi da allevamento professionale DmFarm). In ogni caso col nuovo acquario me ne regalano 1 altro esemplare (credo un Koi, quello bianco con macchie arancio e nere).
Il rio 400 volevo farlo già decisamente meglio e solo con roba naturale...dovrebbe venire una cosa così:
-doppio filtro esterno, quello attuale (eheim 2236) + Tetratec Ex1200 che mi darà il venditore
-riscaldatore interno non so ancora da quanti watt (penso mi venga fornito anch'esso)
-poi volevo mettere un substrato fertilizzato, in quanto il mio debole sono le piante, abbinato ad un ghiaino tipo quello che ho adesso (però nero)
-molte piante lunghe sullo sfondo e ai lati...tante radici/legni...qualche roccia
-devo vedere come è d'usura l'illuminazione, nel caso i neon fossero da cambiare proverei a scoperchiare ed usare la mia plafoniera 100cm con tutti e 4 i neon (se inadeguata la venderò e ne prendo una più potente/lunga)
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa...che ne dici?
|
|
Originariamente inviata da Titos
|
Bello veramente i Botia anche a me piacciono da impazzire ma bisogna avere una vascha adeguata proprio come ce l'hai te...
volevo chiederti come gestisci i rabbocchi??
che dire complimentoni....
|
Grazie

Eh si, sono troppo simpatici... anche se crescono piano piano però diventano delle vere e proprie carpe!
Se per rabbocchi intendi le aggiunte di acqua che evapora, quando il flusso in uscita dal filtro inizia a far "rumore" (esce troppo dall'acqua visto che si abbassa il livello) rabbocco con una bacinella ripristinando il livello sempre con acqua di rubinetto biocondizionata
