Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2010, 23:48   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
..purtroppo credo che le tre specie di simpsonichthys citate, non siano presenti in associazione... ma devo dire che da quel che mi risulta non sembrano particolarmente difficili, nei vari scambi d'opinione con vari amici all'estero, neppure i gibberatus (di recente scoperta) non sembrano impossibili!... si potrebbe tentare.. Pillet li riproduce da generazioni e credo li abbia anche CoryCory e sicuramente Emagic... Non li ho mai allevati personalmente, ma credo che gli avannotti non abbiano problemi con naupli d'artemia appena schiusi....
I miei austrolebias juanlangi "isidoro Noblia - KCA 51/06 F3 sono frutto di uno scambio di qualche anno fa con un amico argentino... mi arrivarono come uova F1 e devo dire che, nonstante siano austrolebias abbastanza semplici, la prima generazione figlia di pesci selvatici era davvero tosta... timidissimi, aggressivi... ora la generazione F3 sembra abbastanza semplice..
..sono austrolebias molto scuri, anche le femmine hanno un bel disegno marmorizzato e i riflessi sono davvero "verde bottiglia" come in foto.. purtroppo anche le piccole uova sono molto scure (ambra scuro).. due palle cercarle nella torba!!! ...
Marco Vaccari non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09965 seconds with 13 queries