Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2010, 20:15   #18
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sok, tore, MonstruM, Grazie

tore, io eviterei di far convivere ciclidi nani (quali poi?....) e Tateurndina ocellicauda. Sia per una questione di territorialitā (soprattutto in riproduzione) che per la spartizione degli spazi.
Se poi vuoi avere successo nella riproduzione, meno specie ci sono in vasca meglio č (soprattutto caracidi, come i neon....). Magari puoi aumentare il numero degli Otocinclus.
Riguardo l'alimentazione delle T. ocellicauda, ribadisco l'utilizzo del vivo e del congelato (principalmente artemia). I chironomus (le larve di zanzara, per intenderci) vanno bene. Anche le Dafnie possono andare, anche se queste sarebbero meglio VIVE.
Per i valori dell'acqua, le ocellicauda sono abbastanza adattabili. Valori di pH intorno a 7, una durezza media (5-7) e T intorno a 25°C vanno benissimo.
Molto inportanti sono tanti anfratti e nascondigli adeguati per la riproduzione e cambi settimanali dell'acqua del 20% (parametro e frerquenza variabile a seconda del tipo di vasca).
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23341 seconds with 13 queries