Per quanto riguarda i celenterati idrozoi : Pelmatohydra oligactis, Chlorohydra viridissima, Craspedacusta sowerbyi (quest'ultima molto bella in fase medusa, di soli 2 cm).
http://www.microscopy.fsu.edu/featur...erimage21.html
http://www.aquariofilabcn.org/aquall...ages/hydra.jpg
http://www.ville-ge.ch/musinfo/mhng/...a-sowerbyi.htm
Per i poriferi (le spugne) : Spongilla lacustris, Ephydatia fluviatilis.
http://www.water-vision.de/Video-Dat..._schwaemme.htm
http://gallery.zweijtzer.nl/main.php...g2_itemId=1977
http://psteinmann.net/sponges.html
I poriferi abitano sia acque ferme che correnti (ma preferenziano quest'ultime), ma soprattutto vogliono acque un pò sporche ed inquinate (si nutrino per filtrazione.....), che non vanno molto d'accordo con i valori delle nostre vasche (il filtro meccanico è un loro acerrimo nemico....

)
Infatti, anche negli acquari marini, molte spugne (spontanee) si posizionano in zone buie , ''sporche'' o nei pressi del filtro.