In vasca hai dei Guppy di sicuro e probabilmente dei Platy o velifere.....
In ogni caso un acquario omogeneo dal punto di vista della popolazione, perche' costituito da Poecilidi. Questi sono pesci ottimi per cominciare in acquarifilia, perche' necessitano di acqua dura, quindi con valori di kh e gh da medi a medio-alti, ergo un ph da 7,5 a 8,5. Di conseguenza la comune acqua di rubinetto è perfetta! Cio' ti evita di taglarla con acqua di osmosi ( cioe' acqua ottenuta tramite il procedimento dell'osmosi inversa che ti permette di eliminare la quasi totalita' dei sali naturalmente disciolti in acqua di acquedotto) .
Sono inoltre semplici da gestire, danno GRANDISSIME soddisfazioni in riproduzione ( anzi metti in preventivo nascite a breve, perche' ho notato una femmina incinta di guppy e anche il platy mi sa che lo è...) .
Il dimorfismo sessuale dei guppy è lampante, il maschio è palesemente piu' colorato e bello della femmina, ha la pinna caudale piu' sviluppata, tipicamente svolazzante....
Per i platy come ti è stato anticipato, il maschio ha il gonopodio ( organo sessuale maschile) evidentissimo nella zona addominale e se c'e' una femmina nelle sue immediate vicinanze tende a muoverlo vistosamente....diciamo che se fosse un uomo viste le dimensioni...sarebbe un ROCCO SIFFREDI....
Compra i test che ti hanno consigliato...e effettuali prima sull'acqua di rubinetto e poi su quella della vsca...
noi siamo sempre qui....!!
