Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2010, 16:37   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio 126 litri, i 3 maschi che avevo messo non si davano fastidio più di tanto. Ognuno aveva il suo mini territorio e facevano delle parate di confronto solo ogni tanto (soprattutto dopo che dosavo il cibo).
In 70 litri lordi potresti provare a mettere 2 maschi e 3 femmine, così da far stressare meno le femmine.

Quote:
la temperatura puoi tenerla anche più bassa, 23, sono abituati a uno sbalzo stagionale, con t basse per buona parte dell'anno e d'estate ci penserà il caldo ad alzare la temperatura.

E' quello che faccio io con le T.ocellicauda ed i P.bintan

Quote:
Molti li tengono con le red che forniscono vivo a ciclo continuo.
Metodo che ho sperimentato. Funziona
Ma bisogna comunque integrare.

Quote:
Ho letto di riproduzioni con acqua neutra e durezze medie.
Confermo.
Nel esperimento dell'autovasca da 45 lt, ci ho messo proprio un esemplare maschio di Dario dario (che si sta alimentando da solo della microfauna presente). Forse ce ne metterò anche un altro (in attesa delle femmine e della formazione di una coppia....). L'acqua è relativamente dura e sub-alcalina ed il pesciolino mostra una bellissima livrea
Sembrano essere pesci molto adattabili su questo punto di vista.....

P.S.: neor, ma tu in quale negozio li prenderai i Dario dario?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10205 seconds with 13 queries