Discussione: Caridinaio 18 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2010, 14:40   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Caridinaio 18 litri

Originariamente inviata da mauiraf
La pianta sullo sfondo non sono ancora riuscito ad identificarla, assomgilia ad una Ceratophyllum ma secondo me non lo è.
E' Myriophyllum, probabilmente aquaticum. E' una specie esigente in fatto di luce e fertilizzazione. Io opterei senz'altro per un folto cespuglio di Ceratophyllum demersum (molto più facile da coltivare, cresce anche con poca luce e senza fertilizzazione).

Riguardo al layout della vasca, non mi dispiace affatto un paesaggio del genere, sempre che in un angolo crescerà un folto cespuglio di vegetazione (vedi Ceratophyllum sopra.....), che servirà da rifugio a microorganismi e piccoli di red cherry. Se poi sulle rocce crescerà qualche alga, meglio ancora.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14035 seconds with 13 queries