mah, ti dirò, un mese fa ho regalato il mio vecchio Malibù ad un amico e per fare la prova di tenuta l'ho riempito fino all'orlo di acqua ( mancava il fondo e gli arredi e ho usato esattamente una tanica da 15 lt. più due brocche da un litro, il che vuol dire che quei 17 lt. si ridurranno drasticamente se introdurrai 4/5 cm di fondo, il minimo per tenere giù le piante e qualche arredo.
Pesci molto piccoli ne esistono, ma non sono adatti ai neofiti perché hanno esigenze particolari, come i trichosis pumila, minuscoli anabantidi, difficili da reperire e da alimentare o le microrasbore, che comunque sono belle vivacette.
Fossi in te farei in questo modo: metterei comunque in pista la vasca creando un bell'ambientino per caridine e poi metterei un trio di guppy o meglio di endler che sono più piccoli e altrettanto colorati, ma solo maschietti, in questo modo tua moglie non si offenderà e quando vi sarete appassionati per benino, cercherete una vasca un po' più grande in modo da poter mettere delle femminucce per i focosi maschietti, mentre il Malibù, già  bello maturo servirà come nursery per gli avannotti 
 
 Fidati, succede sempre così: a Capodanno mia cognata ha dormito in sala circondata da vasche il 3 ero a casa sua ad allestire un cubo da 25 lt. (perché la sua casa è minuscola) mentre lei con occhi iniettati di sangue svuotava il mobile con dentro i piatti per vedere come rinforzarlo in vista di appoggiarci una vasca da 80 lt. che suo adre ha dismesso anni fa 
 
UN posto per una vasca si trova sempre anche negli angoli iù impensati. 
