Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2005, 17:07   #3
francesco_lfs
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco_lfs

Annunci Mercatino: 0
La forza del pmdd sta proprio nella possibilità che dà di poter adattare il sistema di fertilizzazione alle proprie esigenze, e a quelle delle proprie piante ovviamente. Il fatto che la formula del tuo amico non abbia funzionato, non vuol dire che il pmdd non vale, ma che devi semplicemente provare una formula diversa.

Una buona base di partenza può essere la seachem: sul suo sito indica la composizione di tutti i prodotti della sua linea, indicandone i dosaggi e un piano settimanale indicativo. Con un po' di pazienza, e con un po' di calcoli aritmetici e di chimica, penso che si possa riuscire a riprodurre, A GRANDI LINEE, tutto il sistema della seachem, partendo dai semplici prodotti per le piante terrestri e dai sali da acquistare in farmacia (per alcuni prodotti, tipo il potassio, ci sono delle discussioni in corso). Certo, ci vuole pazienza, e senza fretta bisogna dare il tempo all'acquario di assorbire i vari cambiamenti per valutare quali siano quelli giusti, senza sperare di poter fare miracoli in 2 giorni.

Per quanto riguarda il fondo, non mi esprimo su i prodotti di marca, ma anche in questo caso, penso proprio che con i prodotti per giardinaggio (scegliendo quelli giusti) si possano ottenere risultati ottimi: prova a dare un'occhiata ai siti di walter peris e di nanito, che hanno una sezione specifica per il fondo fai da te.

ciao
francesco_lfs non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09741 seconds with 13 queries