Discussione: piante vere alt!!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2009, 19:41   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy, Platy e Portaspada (acque dure e alcaline) non vanno d'accordo con gli Otocinclus (acque tenere e sub-acide).
Tu che valori di acqua hai?

Quote:
infine non voglio inserire delle piante vere perche' essendo il primo acquario non mi voglio complicare le cose.....
Proprio perché è il tuo primo acquario, io non mi complicherei le cose e metterei piante vere........
Basterebbe qualche bel ciuffo di Ceratophyllum (cresce da solo e si pota in un secondo tagliando l'eccesso) e delle Anubias (crescono lentamente e sono di pochissime pretese). Volendo, anche delle robuste Cryptocoryne (gli basta qualche pasticca fertilizzante sotto le radici una volta ogni 2-3 mesi).
Ti eviteranno di spazzolare una volta a settimana le piante finte, per liberarle dalle alghe che ci cresceranno inevitabilmente sopra, annullando in tal modo la loro "perfetta ed esteticamente immutabile bellezza".......


Quote:
non mi piace l'idea di ritrovarmi dopo mesi con un acquario diverso da come l'avevo immaginato
Se pensi questo, sarà difficile che la tua "passione" per gli acquari continui.....
L'Entropia (scusa l'autocitazione..... ) in un acquario è INEVITABILE e ci sono solo due modi per contrastarla: mettere continuamente mano (= energia) al sistema acquario per ristabilire le condizioni iniziali oppure allestire il tutto partendo da un insieme di elementi che si amalgami perfettamente e si auto-sostenga, portando il sistema (maturo) a minime oscillazioni parametriche e ad un lento progredire, facilmente controllabile con il minimo sforzo. E tra questi elementi iniziali ci sono sicuramente le piante


Quote:
Infine vi chiedo consiglio su che colore di ghiaia utilizzare, ero decisa a comprare quella color giallo che ne dite?
Dipende da che giallo intendi. Eviterei di certo il fosforescente. Tendente al beige invece va bene. E comunque, evita sicuramente i colori troppo chiari: infastidiscono i pesci e aumentano di molto il rischio alghe, soprattutto se hai intenzione (ma spero di no) di non mettere piante.

Quote:
se si effettuano settimanalmente cambi d'acqua , non si esagera con le dosi di mangime e col numero di abitanti non dovrei avere tutti questi problemi di carenza d'ossigeno.
Questo dovrebbe valere per qualunque vasca, con piante o senza.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries